MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Verricelli forestali (1), generalità

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ho utilizzato il Lochmann 60 q.li due stagioni (in prestito da un amico di mio nonno) perchè con il Farmi da 70 q.li non si passava sulla stradina per accedere al bosco....
    Aveva cavo da 10 mm per 160 m, sicuramente un verricello leggero e poco ingombrante adatto a trattori di piccole medie dimensioni, noi lo abbiamo utilizzato con il Tigrone 7700, diciamo che non è malvagio, però ce ne sono tanti di meglio, sicuramente dal punto di vista della struttura mi sembra fatto meglio del Termacch e anche del Bernardi!!!!
    In quanto al prezzo devono essere abbastanza economici!!!

    Commenta


    • #32
      penso anche io che siano economici; per un professionista fanno la fine del mio greifemberg
      a giorni mi dovrebbe arrivare il mio FARMI
      mod alp75 elettroidraulico con radiocomando. una vera figata
      applicato al mio lamborghini 1050 dt con allestimento forestale non dovrebbe andare male
      ciao alla prossima

      Commenta


      • #33
        Facci sapere poi come va il FARMI!!!!
        Secondo me sono delle ottime macchine, forse a confronto di altri verricelli sono un po' più pesanti, ma con un 1050 non ci sono problemi!!!!

        Commenta


        • #34
          ma secondo me no stando alle caratteristiche su carta pesa molto di piu il mio greifemberg del farmi
          ti parli comunque di macchine elettroidrauliche che fra serbatoio, martinetti ecc si sale con il peso.
          la nuova serie ALP la conosci?
          (secondo me è tutto cio che si puo chiedere di meglio ad un verro)

          Commenta


          • #35
            Sinceramente ho paragonato i pesi dichiarati sulla carta dai vari costruttori partendo da modelli meccanici!!! Ho visto che il Tajfun e il Kmb pesano un po' meno!!!
            Cmq sono degli ottimi verricelli, mio zio ha il 70 q.li meccanico, ha più di 10 anni e fino adesso sempre andato bene!!!
            Per quanto riguarda la serie ALP gli ho solo visti alle fiere e sui depliant, purtroppo non ne ho mai visti all'opera, anche perchè il conce SDF della zona prima vendeva Farmi e ce n'erano tanti in giro, adesso vende KMB e Tajfun, e si vedono più che altro di questi due verricelli in giro!!!
            Cmq a vederli sembrano fatti molto bene, e anche molto robusti!!!
            Facci Sapè!!!!!!!!

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Argon70
              Piuttosto dei Tajfun, ti consiglio Uniforest (non sono sicurissimo che si chiamino così, ma in caso mi informo), li costruiscono in Slovenia e sono molto simili ai Tajfun, ma molto più rinforzati, specialmente nei punti giusti! Sono colorati di giallo come i Bernardi.
              Il prezzo è di circa 500euro (IVA inclusa) alla tonnellata, es 40q 2000euro, 50q 2500euro, e così via...completi di corda e cardano ovviamente!
              Secondo me sono da prendere in considerazione...!
              ciao argon non sao dirmi il nome di qualche venditore in italia grazie

              Commenta


              • #37
                costruzione

                salve gente io invece ho preso il vericello di un mezzo militare oltre 100q.con un converter meccanico gli faccio allentare e tirare la fune tutto cio' e strutturato dietro un lamborghini cingolato 80cv con piedi di freno per tirare alberi.buona idea oppure no!

                Commenta


                • #38
                  Ciao Ulpais...benvenuto sul forum...

                  Per quanto riguarda i verricelli di cui parlava Argon, questo è il sito della ditta produttrice:

                  http://www.uniforest.si/english/index%20eng.htm

                  Visto che parleranno sicuramente inglese, mandagli una mail in cui chiedi i riferimenti di un loro venditore in italia.

                  Oppure guarda quest'altro sito che stando a quello che dice Trifase dovrebbe essere lo stesso produttore...

                  http://www.vitli-krpan.com/content04.asp

                  Ciao
                  P.S. anche tu sei della zona di Como...cominciamo a diventare tanti...
                  Ultima modifica di Actros 1857; 01/03/2006, 20:42.
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #39
                    domani dovrebbe arrivarmi il mio FARMI ALP 75 lo provo e poi vi faccio sapere
                    (secondo me deve essere una figata)
                    ciao alla prossima
                    buona segatura a tutti

                    Commenta


                    • #40
                      Per me è una bestia

                      Ciao a tutti, sono arrivato in questo forum per caso..Noi siamo una squadra di boscaioli (5) Leggendo le discussioni vedo che TRIFASE non è soddisfatto del Greifenberg TW HE. Noi prima avevamo due Farmi e li abbiamo da qualche anno sostituiti con due Greifenberg. Sono eccezzionali tirano il doppio senza problemi. Forse se hai piegato la macchina ti sei puntato male o hai forzato contro qualcosa.
                      Ho comunicato alla Greifenberg del tuo problema.

                      Commenta


                      • #41
                        PER TOMCAT:
                        IL MIO GREIFEMBERG TW HE PROBABILMENTE ERA IL PRIMO CHE COSTRUIVANO L'HO MANDATO IN ASSISTENZA DUE VOLTE L'HANNO PASSATO SEMPRE IN GARANZIA FACENDOGLI QALCHE RINFORSO QUA E LA
                        PRIMA LO USAVO CON UN FIAT DA 60 HP POI SONO PASSATO AD UN LAMBO 105 HP E LUI A CEDUTO CI HO SPESO DIETRO PIU DI 600 NEURI TRA CUSCINETTI E PEZZI VARI.
                        PROBABILMENTE ORA LI ANNO MODIFICATI E ANDRANNO MEGLIO NON SO COSA DIRTI
                        HO COMPRATO UN FARMI "ALP 75 HE " TUTTA UN'ALTRA MUSICA.
                        SE VUI TI SPIEGO I DIFETTI DEI GREIFEMBERG UNO AD UNO
                        FIDATI CHE FACCIO ANCHE IO IL BOSCAIOLO A TEMPO PIENO E DI VERRI NE HO PROVATI MOLTI.
                        IL FARMI A PARERE MIO È FATTO MEGLIO
                        POI TUTTI I GUSTI SON GUSTI disse il gatto che si leccava il c.....o
                        CIAO
                        ALLA PROSSIMA

                        Commenta


                        • #42
                          ciao a tutti,
                          sto cercando un verricello nuovo e mi hanno proposto un Bernardi nessuno lo conosce?
                          grazie

                          Commenta


                          • #43
                            Dopo estenuanti ricerche, caro Ulpais, eccoti il link al sito della Bernardi



                            Qui puoi trovare le schede tecniche dei verricelli che ti hanno proposto e valutarne le caratteristiche

                            Ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • #44
                              anchio sto cercando un vericello e mi hanno proposto un 35 qli marca forestal
                              calcolando che mi serve solo per uso propio ovvero per 80-100qli di legna annua può essere abbastanza o secondo voi è meglio più grosso? il trattore in mio possesso è un ferrari sistem 70cv quindi non un trattore di molto peso qual'è il vostro parere?
                              molte grazie Marco

                              Commenta


                              • #45
                                Argomento unito:verricello da 25 quintali

                                Ciao ragazzi io stavo cercando un verricello da applicare al sollevatore, ne ho trovato uno in buone condizioni, è una marca norvegese (sparen mi sembra o qualcosa del genere). L'unico neo è che ha una forza di tiro di 25 quintali, e non so se potrebbero essere un pò pochini. Io comunque lo userei poco, per farmi la legna, un centinaio di quintali all'anno, con il mio Mc Cormick 85xl (quello del mo avatar). Mi è stato chiesto un prezzo di 800 euro, la frizione è a posto e il freno è manuale. Datemi consigli sul da farsi!! Io sono abbastanza propenso, ma non avendo esperienza con verricelli non capisco se quesi 25 quintali possano essere troppo pochi!!


                                Saluti, Davide
                                Ultima modifica di Paoljno; 08/04/2006, 20:11. Motivo: Argomento unito

                                Commenta


                                • #46
                                  Dado, c'è l'apposito tread per i verricelli....
                                  Se postavi di lì era meglio e magari leggendoti tutto il thread avresti trovato le risposte che vercavi...



                                  ciao
                                  Ultima modifica di Paoljno; 08/04/2006, 20:11. Motivo: link rimosso
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta


                                  • #47
                                    -per ulpais. io possiedo un bernardi. non sara la ferrari dei vericelli ma il suo lavoro lo fa. ci sono anche prodotti più buoni , ma nache più costosi. dipende da quanto lo usi.
                                    - dado 85 . un 25 quintali mi sembra un pò poco. calcola che anche se trascini 10 ql. al minimo intoppo (sasso ceppo tronco ) il carico si ferma . se ai un po di potenza lo supera facilmente, altrimenti devi solo tribolare . cioa riccardo

                                    Commenta


                                    • #48
                                      tipo di verricellp

                                      salve ragazzi ,volevo chiedervi dai vostri inserti nel forum o visto che usate verricelli tipo con lama avanti con la carrucola e con attacco a tre punti,da noi in calabria usano quasi tutti il verricello marca scar vcc1 con attacco a piastra sul trattore e questo tipo di verricello a la marcia avanti indietro e folle con freno sul tamburo che serve quando e in folle , tira 75 quintali sul libreto ma rrivano a tirare anche 100 quintali .
                                      A dire il vero li stiamo costruendo in azienda voi che cosa ne dite e una buona idea ? o allegato una foto del verricello in questione caio a tutti voi
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #49
                                        sicuramente se tirano cosi forte vanno bene. le piastre che vedi sui vericelli tradizionali servono principalmente per ancorare il trattore al terreno (più tiri e più si piantano nel terreno) , cosi anche con un trattore di peso limitato riesci a fare un buon lavoro senza che il trattore finisca in fondo al bosco . quando ai tirato il carico fino contro la piastra puoi alzarla e trascinare il tutto fino a un posto più comodo per lavorarla-accatastarla e una volta sganciato il carico usarla come lama per spingere i tronchi-legna . ciao riccardo

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Si è perso un po' il filo....
                                          Maurizio cercava un verricello "normale",
                                          si tratta di un rullo, su cui è avvolto
                                          il cavo in acciaio, con attacco
                                          cardanico o pneumatico..
                                          lo cerco anch'io...

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Sapete dirmi se posso attaccare un vericello su un Same Solaris da 39 cv??
                                            Ciauz.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Certo che ce lo puoi attaccare...solo che atttacchi un verricello max sui 4000Kg di tiro...
                                              Se per le tue esigenze va bene allora puoi cominciare a cercare sul mercato...
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #53
                                                ciao.. vado un attimo fuori tema scusate.. claudio anche tu sei di pavia??? com è piccolo il mondo

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  verricelli

                                                  ciao a tutti avrei bisogno di sapere indirizzi di costruttori di verricelli a stazione fissa per teleferiche.......solo tamburo +frizione e freni con retromarcia da accopppaire tramite trasmissione a cinghiolo o catena al motore.
                                                  (tipo quelli commercializzati da incolfil)http://www.incofil.com/index.htm

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ciao... io vado ad aquistare il vericello in Slovenia.... modello Krpan 4 ton. ce un notevole risparmio confronto l'Italia lo paghi quasi la metà

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ciao a tutti, qualcuno ha notizia se esistono dei verricelli da attaccare al motocoltivatore? In caso affermativo, potete dirmi le marche che lo producono?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        si esistono pero' non so la marca. una volta ne ho visto uno che era montato sul riduttore della fresa, ma l'aveva fatto il proprietario. se ne vedo un' altro guardo di che marca e' e poi ti faccio sapere

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Grazie centauro, mi faresti un grosso favore! Sai per caso anche se sono validi? Avevo pensato anche io di costruire uno autonomo però penso non sia una cosa tanto facile, poi adesso devo prendermi il motocoltivatore e allora ho pensato a questo.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            ovviamente non riesci a tirare come con un trattore, pero' io una volta con il motoaratro " Talpino" che ha un motore a miscela 175 cc ho tirato un camioncino che si era girato di traverso in una strada sterrata, quando mi hanno visto arrivare si sono messi a ridere ma poi quando hanno visto il camioncino di nuovo in strada mi hanno ringraziato
                                                            Ultima modifica di centauro; 03/10/2007, 12:20.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Da forza.
                                                              Urge indirizzo di chi fabbrica o vende questi verri per motocoltivatore. Ne ho urgente bisogno c'ho dei quintali di legno infossati in una forra che vorrei cavar via prima che arrivi qualche monsone e porti tutto al mare.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X